BREVI, FLASH, ANNUNCI.....

NON AVERE FRETTA, IL REBUS TI ASPETTA

22 giugno 2014

GIONA E IL POSTINO DI BASKERVILLE


Il postino di Baskerville, "nostro" compagno di viaggio per ben cinque lunghi anni degli ormai più di 10 di vita di questo blog, ci ha lasciato o meglio è stato costretto a lasciarci. Perchè vi domanderete ? Perchè questo blog, nato tale ma diventato poi altra cosa e forse molto più importante di un semplice “diario on line”, è nato sotto una "cattiva stella", la mia faccia.
Dal primo giorno, "circumvesuvianando" e successivamente "vesuvianando", sono rimasti vittima dell'appartenenza. L'appartenenza all'azienda, perchè la gestione da sempre è stata appannaggio di un dipendente con tanto di matricola e soprattutto gerarchicamente ad essa legato, vuoi che si parli di circumvesuviana (il passato) che di eav (l’attuale).


Non un libero cittadino dunque che nel rispetto della costituzione e nell’osservanza degli articoli in essa contenuti può liberamente scrivere il proprio pensiero ma di un impiegato di una azienda che in barba alla costituzione, gli ha sventolato un paio di volte (mentre in altre occasioni ne ha ventilato il possibile sventolamento), del regio decreto 148, con tutte le conseguenze del caso.

Due volte sono stato "processato"a norma di 148 e due volte ho avuto la peggio, nel senso che entrambe le volte sono stato condannato, seppur a pene di lieve entità ma pur sempre condannato. In una di queste due occasioni, la condanna mi è stata inflitta in quanto correo di aver pubblicato qualcosa di "irriguardoso" (scritto da altri in un commento)nei confronti di un funzionario. Insomma alla fine le abbiamo “buscate” in due. Certo mi è rimasto il dubbio che l'azienda potesse fare quello che ha fatto ma chi li ha i soldi per poter accertare l'esistenza di una diversa possibilità. Il problema non sono tanto le contestazioni in sè e per sè, conosco colleghi che potrebbero esporre le proprie in una mostra, tanto è variegata la serie di motivazioni che le hanno determinate,  quanto piuttosto eventuali provvedimenti provenienti dalla giustizia ordinaria, alla quale in passato pur hanno minacciato di rivolgersi, funzionari sentitisi in qualche modo offesi da quanto pubblicato sulle pagine di questo blog. Insomma per non farla tanto lunga, un blog condotto da un dipendente che tra l'altro ha avuto la brillante idea di chiamarlo con il nome delle stessa azienda per la quale lavora e i cui argomenti affrontati giornalmente riguardano per il novanta per cento problematiche afferenti al lavoro svolto, deve andarci cauto se non vuole fare la fine del collega delle Ferrovie dello Stato De Angelis...ve lo ricordate ?


Di tutto questo, più volte abbiamo parlato io ed il "postino" del quale sento la mancanza "redazionale" dal primo minuto in cui è stato "costretto" dallo scrivente a prendere la decisione di "scendere".
Purtroppo qui era ed è in discussione il mio futuro di persona, non tanto quello di scribacchino. Cosa potrei dire alla mia famiglia se in un dato momento mi dovessi trovare nei guai a causa del blog ? Chi mi giustificherebbe ? Chi invece mi condannerebbe ? E soprattutto chi sarebbe disposto ad aiutarmi ? Ed ecco allora che la decisione che per il momento ha fatto una vittima illustre, forse la più illustre di tutti quelli che in questi anni hanno collaborato con questo blog, senza nulla togliere agli altri, potrebbe essere solo l'inizio di un proposito scaturito da un dibattito interiore che potrebbe condurre anche alla decisione estrema di chiudere i battenti. Un blog attraverso il quale non si è liberi di dire quello che si pensa può continuare ad esistere ? E qual'è l'alternativa se alternativa c'è ? Continuare con un blog che rende un servizio ai lettori, come ad esempio far sapere quando ci pagano, quando ci danno i ticket o magari, aggiornare con notizie infauste sulle perdite premature o meno tra i colleghi ?
Passare la mano ad un gruppo (nutrito) di colleghi, per dare origine ad un vero giornale on line con una vera redazione, numerosa e pronta ad informarsi se tale cosa la posso scrivere oppure no ? 
Perchè se effettivamente un blog solo perchè diretto da un dipendente, deve temere di fare le pulci ai propri dirigenti o magari richiamarne semplicemente il nome di battesimo invece che appellarli solo e soltanto con aggettivi alla Fantozzi, non so se è il caso di andare o no avanti.   


Il dilemma è più o meno questo. Certo che i prodotti del “pennino” del mio amico di Baskerville che spero resti tale a prescindere dalla decisioni prese, è stato quanto di più incisivo sia mai stato pubblicato su queste pagine. E la cosa strana è che adesso che è stato costretto a prendere commiato, le persone mi parlano di lui e fanno riferimento a quanto da lui scritto in questi anni.
Ma del resto non poteva essere diversamente vista la sua conoscenza dei fatti e l’abilità nel proporli a mo di racconto teatrale, con personaggi e interpreti. Cazzo se ne sento la mancanza ! Ma vi e gli ho spiegato le mie ragioni, poi chiudere o continuare ad offrire “Il servizio” mi riservo di deciderlo magari dopo una lunga pausa estiva, visto che non vado in ferie da questo blog, da più di dieci anni.   


gioNa

Ps

Appello al postino. 

Amico mio, come già ti ho chiesto una volta, non sparire del tutto. Inventati un palcoscenico diverso, un agorà lontano dalle "appartenenze" e continua la tua missione, sono certo che avrai più seguaci di quelli avuti prima. La tua conoscenza non deve andare perduta ma diffusa attraverso  fonti meno attaccabili di questo blog.  


    

Nessun commento:

Posta un commento

I COMMENTI IN QUESTO BLOG NON SONO MODERATI, TUTTI POSSONO SCRIVERE. UNICO PROBLEMA, SE NON VOLETE PASSARE PER ANONIMI, LASCIATE NOME E COGNOME.