"QUELLA SPORCA DOZZINA"
Organizzata dall'Inter Club
Casoria "Raffaele Cristiano", si è svolta Giovedì 7 Giugno 2012 (San
Roberto Vescovo) la sesta "presentazione" del libro "Quella
sporca dozzina" di Tonino Scala ed Emilio Vittozzi.
Dopo quelle di Sabato 28 Gennaio
al "Teatro Sales" di Portici, di Sabato 25 Febbraio a "Villa
Bruno" a San Giorgio a Cremano, di Giovedì 8 Marzo a "Villa
Savonarola" a Portici, di Martedì 20 Marzo alla Biblioteca del CRAL della
Circumvesuviana di Napoli, di Sabato 21 Aprile al Palazzo dell'Infanzia e
dell'Adolescenza di Via Semonella a Pascarola - Caivano, è stata
la Basilica Pontifìcia di San Mauro Abate a Casoria ad essere la
"location" di un'altra significativa e riuscita Manifestazione di
promozione libraria.
Dietro il tavolo, oltre ai due
Autori, il Parroco Don Mauro Zurro.
Nessuna scaletta prefissa ma
"libertà d'espressione" per tutti: dopo il saluto di Don
Mauro, hanno preso la parola Emilio Vittozzi e Tonino Scala,
alternandosi a più riprese.
ll libro ha una specifica e
significativa dedica: "A Peppino Impastato, ucciso dalla mafia, e a tutti
i caduti per la libertà, la giustizia, la pace"; costa 10,00 € e il
ricavato andrà in Solidarietà (specificatamente ai Figli delle Vittime della
camorra).
La copertina è del Maestro
Valerio Iermano; la prefazione di don Tonino Palmese (Sacerdote Salesiano e
Referente Regionale di Libera); le vignette di Paolo del Vaglio (Umorista
grafico, collaboratore, fra l'altro, di RAI3 Campania e "Famiglia
Cristiana"); la foto di Stefania Spisto.
Parafrasando il celebre film
"Quella sporca dozzina" con Lee Marvin e Charles Bronson, Emilio
Vittozzi e Tonino Scala hanno pensato di mettere insieme una "stupenda
dozzina" di Uomini e Donne che si sono "spremuti" per la Pace:
Madre Teresa di Calcutta, don Tonino Bello, Nelson Mandela, Martin Luther King,
Antonino Caponetto, Mons. Oscar Romero, don Helder Camara, Giorgio La Pira,
Aldo Capitini, don Peppe Diana, John Lennon e Padre Alex Zanotelli.
Dodici figure diverse per
estrazioni sociali, politiche, culturali, temporali, ma legate da un unico
fine: il raggiungimento della Pace, attraverso l'impegno per la Socialità, la
Giustizia Sociale, la Libertà.
A Loro vada il più sincero
ringraziamento, evitando che l'oblio Li copra!
Di tutto questo si è parlato
nella riuscitissima "presentazione" di Casoria, che ha
"chiuso" l'Anno Sociale 2011/2012, avvenuta il giorno dopo la
rocambolesca e spettacolare vittoria dell'Inter di Mister Daniele Bernazzani
nel Derby di semifinale del Campionato Primavera Tim!
Un folto pubblico di varie età ha
seguito, con attenzione, passione e con-divisione, tutti gli interventi,
applaudendo i due Autori a più riprese, e rimanendo piacevolmente affascinati
dalle due videoclip sul tema curate da Salvatore Cristiano dell'Inter Club
Casoria: cenni con la testa di assenso, sorrisi ed applausi a ruota libera,
spontanei.
Non sono mancate neanche le
"premiazioni": ad Emilio, che diverrà Nonno ad Agosto, due bei
bavaglini ricamati per la nipotina Laura; a Tonino una targa-ricordo del club
organizzatore.
E, dulcis in fundo, anche il
buffet finale: tutti a mangiare gustosi dolci, i biscotti di Stefania
Cristiano, a bere in onore dell'Inter e della... Pace!
La frase ricorrente era "Chi
non è venuto non saprà mai cosa si è perduto...", sottolineando, così, la
corposità della Manifestazione, riuscita sotto tutti i punti di vista: bella la
"location" prescelta, significativi i video di Salvatore Cristiano,
calorosa l'accoglienza ai due Autori, buona la vendita del libro autografato,
apprezzato il momento dolciario per finire!
Nel frattempo il duo
Scala-Vittozzi sarà anche a Boscoreale, Caserta, Ottaviano, Pomigliano
d'Arco, San Sebastiano al Vesuvio, Airola (Carcere Minorile) e...
Nessun commento:
Posta un commento
I COMMENTI IN QUESTO BLOG NON SONO MODERATI, OGNUNO SI ASSUME LA RESPONSABILITA' DI QUELLO CHE SCRIVE