| IMMAGINE D'ARCHIVIO NON AFFERENTE ALL'EPISODIO |
E' ACCADUTO IERI, MERCOLEDI 29 GENNAIO
Insomma, dopo questa ennesima protesta che in qualche modo la coinvolge, pare che per la circumvesuviana non ci sarà più pace. Negli scorsi mesi, infatti, per la stessa società si erano presentati problemi dello stesso genere, cambiavano soltanto gli attori. Non più tardi di due giorni fa, i sindacati aveva denunciato i tagli all’interno dell’Eav e conseguentemente i tagli di corse su almeno tre tratte. Non solo la tratta Poggiomarino-Sarno e la linea Napoli-Pompei-Poggiomarino, ma anche la Pomigliano-Acerra e il “trenino” che collega Napoli a San Giorgio a Cremano passando per diverse fermate di Napoli Est. Le sigle sindacali regionali avevano hanno denunciato che i tagli della Circumvesuviana sono più ampi del previsto, nonostante l’assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella continui a smentire il ridimensionamento del servizio pubblico. “I vertici dell’Eav – dicono i sindacati - continuano a convocarci asserendo che ci sono esuberi nel personale. Vogliono lo scempio dei trasporti. Ma ci batteremo e siamo pronti ad un duro sciopero generale per difendere le maestranze ed i pendolari che rischiano di pagare per tutti i disastri finora compiuti”. All’orizzonte, per loro, arriva anche la grana guardie giurate.
Nessun commento:
Posta un commento
I COMMENTI IN QUESTO BLOG NON SONO MODERATI, TUTTI POSSONO SCRIVERE. UNICO PROBLEMA, SE NON VOLETE PASSARE PER ANONIMI, LASCIATE NOME E COGNOME.