ORDUNQUE QUESTO BLOG, UN TEMPO PUNTO DI RIFERIMENTO DI UN CONSIDEREVOLE NUMERO DI FERROVIERI, OGGI RIAPRE I BATTENTI PER ESSERE SEDE DI UN MOMENTO DI SPENSIERATEZZA QUOTIDIANA. CHI TEN A CAPA FRESCA E VUOLE PERDERE CINQUE MINUTI DEL PROPRIO TEMPO PREZIOSO, PASSI PURE DI QUI E PROVI A DARE SOLUZIONE AL REBUS QUOTIDIANO.
BREVI, FLASH, ANNUNCI.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non si riesce a comprendere questo atteggiamento del sindacato tutto proiettato a definire il nuovo organigramma dell'EAV di II°livello, nello scongiurare manovre della società sulle retribuzioni e i contratti di solidarietà e poi consentire per i poveri cristi di EavBus tutte le iniziative più penalizzanti quali contratti di solidarietà, riduzione delle indennità, etc.
RispondiEliminaPraticamente EAVBUS sta finanziando attraverso i lavoratori penalizzati i cugini delle aziende ferroviarie che hanno prodotto in questi anni un indebitamento di 600 milioni di euro. Ma questa è giustizia sociale? è un sindacalismo giusto?
Ma i sindacati si interessano soltanto di EAV e cdelle aziende ferroviarie che hanno un indebitamento di 600 milioni di euro? Perchè invece non si sono interessate anche di EavBus facendo introdurre i contratti di solidarietà e altre penalizzazione nei confronti dei lavoratori? forse ritengono i dipendenti di EavBus di serie B rispetto a quelli ferroviari? oppure come si dice in giro poichè la maggior parte di esso sono dipendenti delle ex società ferroviarie confluite in EAV si guardano da vicino i loro interessi?
RispondiEliminalavoratoritrasporti@tiscali.it