LA PROPOSTA DI MARCO (Clicca e leggi)
Caro Marco, è un piacere dedicarti qualche minuto anche perché immagino quanti sono minuti che tu, come tanti altri Clienti, stai dedicando alla Circumvesuviana da quando non è più in grado di garantire quel Servizio preciso e puntuale al quale eravamo ed eravate abituati.
La risposta purtroppo è una sola, secca e lapidaria:
MANCANO LE RISORSE !!
Innanzitutto, ti do un consiglio che non mi paghi: non credere ciecamente a quanto riportato dagli organi di stampa, non sempre quello che leggi corrisponde alla realtà dei fatti.
Detto questo, devi sapere che la Circumvesuviana rispetta, nei limiti della disponibilità, un Contratto di Servizio con la Regione Campania che al momento, vista la crisi economica che investe l’intero settore del TPL, mira a garantire un servizio all’utenza minimo ed indispensabile.
Per poter realizzare quanto da te esposto, sono necessarie ingenti risorse economiche; e veniamo all’aspetto puramente tecnico: per far sostare di notte del materiale rotabile negli impianti della Rete come Torre Annunziata, Pomigliano ed Ottaviano, è necessario innanzitutto avercelo quel materiale (ad oggi gli ETR disponibili a malapena soddisfano il Programma ridotto), far presenziare l’impianto da una Guardia Giurata (non ci possiamo permettere di lasciare i nostri treni “incustoditi”), modificare i turni del Personale di Macchina e di Scorta (non tutti gli impianti sono dotati di dormitori) ma, cosa più importante, farsi autorizzare dal titolare del nostro Contratto, la Regione Campania.
Visto che viaggi con i nostri treni, avrai sicuramente notato il drastico piano di rientro messo in essere dalla nostra Azienda (riduzione del personale, impianti impresenziati, tagli delle corse, riduzione del numero di chilometri) e di conseguenza, gli enormi sforzi di tutto il personale tendenti ad alleviare le sofferenze di migliaia di utenti costretti ad organizzarsi in proprio nell’attesa che quelle tanto decantate Risorse Economiche arrivino per davvero e diano la possibilità di mettere in campo tutte le iniziative che, come la tua, meritano di essere ascoltate.
Una soluzione c’è, ed è ciò che inconsapevolmente tu stai già facendo: restare fedele al nostro mezzo di trasporto e diffondere queste notizie come egregiamente fa il nostro GioNa.
Visto mai che qualcuno lassù non prenda in seria considerazione l’ampia esigenza ed il Diritto alla Mobilità sancito anche dalla nostra Costituzione?
Sperando di incontrarti sui nostri treni (sempre affollati), ti saluto.
Pasquale Rausa
IL BLOG, OSPITA MA NON CONDIVIDE A PRESCINDERE IL CONTENUTO DEI TESTI, DEI VIDEO O DELLE FOTO PUBBLICATI. OGNUNO SI PRENDE LA RESPONSABILITA' PER CIO' CHE SCRIVE. SE RICHIESTI PER GIUSTA CAUSA, I DATI DEGLI "OPINIONISTI" NON PALESI MA CONOSCIUTI, VERRANNO FORNITI. QUALORA I TESTI, LE FOTO, I VIDEO E QUANT'ALTRO PUBBLICATO SU QUESTE PAGINE DOVESSE RISULTARE IN CONTRASTO CON L'ART. 21 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA, VERRA' RIMOSSO AD HORAS. EMAIL REDAZIONE giovanninavarone@gmail.com
BREVI, FLASH, ANNUNCI.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie per la risposta e a malincuore accolgo la sua risposta negativa. Posso dire che ho notato un aumento del numero degli etr disponibili, infatti ci sono alcune triple e poi i treni in sosta al deposito di San Giovanni sono dimezzati lasciando uno dei due binari liberi, però è un peccato vedere quella doppia di Metrostar con i dischi dei freni arrugginiti che è ormai fuori uso. Speriamo in bene.
RispondiEliminaUn altra domanda: perchè quelli che la gente comune come me chiama controllori non controllano ma sorseggiano in caffè o leggono il giornale a Garibaldi? Mi verrebbe voglia di dire loro di andare a casa e di vergognarsi.
Buon lavoro!